Il cielo tende ampie reti e, benchè le maglie siano larghe,
nulla vi sfugge...
Tao Te Ching, 73
Alcune delle immagini che mi hanno più impressionato favorevolemente negli anni
In questo sito, troverete molte immagini di Cielo e di Terra che ho ripreso personalmente e alcuni brevi testi che mi sono divertito a trovare qui e là, principalmente riguardanti:
Alcune immagini e filmati tratti dai numerosi corsi di astronomia che tengo regolarmente da anni presso scuole e associazioni culturali, assieme a un po' di documentazione sulle serate di osservazione pubblica del Cielo
Qualche indicazioni su letture piacevoli e qualche filmato da non perdere
Quello che faccio durante il tempo libero: osservazioni astronomiche e relativa strumentazione, previsioni dei fenomeni più interessanti da osservare, scritture (lenta...!) di un libro che racconta i miei cinquant'anni di interesse per il Cielo e come ho scoperto la sua bellezza
"L’inferno dei viventi non è qualcosa che sarà; se ce n’è uno, è quello che è già qui, l’inferno che abitiamo tutti i giorni, che formiamo stando insieme. Due modi ci sono per non soffrirne. Il primo riesce facile a molti: accettare l’inferno e diventarne parte fino al punto di non vederlo più. Il secondo è rischioso ed esige attenzione e apprendimento continui: cercare e saper riconoscere chi e cosa, in mezzo all’inferno, non è inferno, e farlo durare, e dargli spazio."
Italo Calvino: Le città invisibili
2019_07_21, UTC 22:22. Saturno ripreso con il Celestron 11 EdgeHD, lente di Barlow Zeiss 2x, camera QHY290M, filtri Optolong RGB e Baader IR. Somma di quattro riprese da 90 s ciascuna con SharpCap Pro. Elaborazione con Autostakkert3, Registax e Nebulosity. Seeing mediocre
10 Agosto 2019: bella serata a Camposoriano nel Parco dei Monti Ausoni. Ho parlato delle stelle cadenti e fatto osservare a più di cento persone con il mio C8 gli oggetti più oggetti luminosi visibili: Luna, Giove, Saturno, Albireo. Ecco la mia presentazione:
Mi diverto e mi sorprendo continuamente di quanta bellezza esiste intorno a noi anche se non ce ne accorgiamo
Slide, filmati, foto di oltre trent'anni di divulgazione dell'astronomia per trasmettere l'amore per le meraviglie del Cielo
Senza alcuna pretesa di essere esaustivo o di imporre in alcun modo le mie preferenze, le pagine e i movimenti che mi sono piaciuti di più
La nebulosa Testa di Cavallo in Orione, fotografata dall'Agriturismo La Svolta a Manciano, Grosseto